Dal primo deposito di Greve in Chianti l’attività si trasferisce nel 1939 nel comune di Impruneta, in provincia di Firenze. L’azienda rimarrà lì per tutto il periodo della Seconda Guerra Mondiale.
Nel 1956 l’azienda si sposta a Firenze in Via Pistoiese, dove si trova anche adesso. Orlando Trambusti, fondatore e artefice di questa continua crescita della società, muore nel 1982. E’ allora che il figlio Giovanni prende le redini della Chianti Trambusti, continuando a seguire gli indirizzi dell’intraprendente padre, selezionando con cura e competenza i migliori vini della Toscana, che poi imbottiglia e consegna ai propri affezionati consumatori in Italia e all’estero.
Il lavoro di Giovanni viene supportato negli anni ’90 dall’ingresso in azienda dei suoi tre figli, Giacomo,Veronica e Francesco, grazie anche al loro contributo oggi la ditta rappresenta una grande realtà vinicola attrezzata con apparecchiature moderne e funzionali che permettono di produrre e imbottigliare i vini più qualificati e pregiati, mantenendo sempre inalterato il rispetto delle tradizioni e del territorio.
Negli anni ’00 si ritorna alla vocazione del territorio acquistando e riportando al suo naturale splendore la Tenuta Poggio ai Mandorli a Greve.