Il Brunello di Montalcino è un vino di fama mondiale che nasce dalla vinificazione di uva sangiovese in purezza.
Si apprezza per il suo colore rosso rubino intenso con lievi riflessi granati, un profumo intenso e persistente con sentori di rovere e per il suo gusto austero ma elegante; di forte personalità.
Questo vino di grande carattere, viene prodotto da vigneti della Tenuta “Poggio ai Mandorli” con uve Sangiovese al 90% ed una piccola aggiunta di uve Merlot e Syrah, invecchiato per più di un anno in botti di rovere, barriques francesi e tonneaux viene poi affinato in bottiglia per altri 3 mesi.
Questo vino di grande carattere, viene prodotto da vigneti della Tenuta “Poggio ai Mandorli” con uve Sangiovese al 90% ed una piccola aggiunta di uve Merlot e Syrah, invecchiato per più di un anno in botti di rovere, barriques francesi e tonneaux viene poi affinato in bottiglia per altri 3 mesi.
Nel processo di vinificazione a cui si ricorre per ottenere questo particolare vino si utilizzano uve giunte a completa maturazione, colte manualmente e selezionate con la massima cura, lasciate poi fermentare a lungo con prolungato ammollo della buccia. Si ottiene così un vino dal corpo eccellente, lasciato maturare inizialmente per 18 mesi in barriques francesi di Allier-Never e poi imbottigliato, consentendogli così di acquisire una soavità veramente eccezionale e un’armonia di gusti particolare.
Questo vino, che è stato il primo vino italiano ad ottenere la “Denominazione di origine controllata” (D.P.R. Del 3/3/66), viene ottenuto dalle uve del vitigno omonimo vinificate nel comune di S.Gimignano, come prescritto dal disciplinare di produzione.
Di colore giallo paglierino con profumo fine ed evidente, di sapore secco ed aromatico con retro-gusto leggermente amarognolo
© 2020 All Rights Reserved | Privacy Policy | Cookie Policy | Termini & Condizioni | Chianti Trambusti S.r.l – Via Pistoiese 151-153 – 50145 Firenze – Italia
P.Iva 01484980485 | CCIAA Firenze n.Rea FI- 273360 | capitale sociale € 50.000 int.versato